Astrati ad Euroflora 2018 – prossimo mercoledì 9 maggio: nuove tecnologie per le belle arti.

Il 4 maggio 2018 alle ore 16.00 nello Spazio incontri nel fienile c’è stata la conferenza:
Lo spazio dell’opera d’arte, allestimenti nel paesaggio.
La partenza è il bel libro scritto da Enza Di Vinci: lo spazio per l’opera d’arte. Allestimento, custodia, imballo e movimentazione di opere d’arte. Esposizioni ed Architettura. Il libro è già un mese che sta girando facendo presentazioni e conquistando sempre più book-shop e pubblico.
La prossima tappa è Euroflora, sei pronta?
Mi chiede Enza un pomeriggio.
Euroflora?
Sì, ci sarà un ciclo di conferenze per architetti paesaggisti e noi andiamo a dare il nostro contributo.
Ottimo.
C’è questa bella statua dell’artista Biasci che vorrei presentare: Water Wall #1
Ho visto i bozzetti
Ce ne sono diversi, almeno 3 di cui uno fatto con la stampa 3D.
Si, in resina metalacrilica, lo ha fatto per studiare staticamente dove mettere i perni per rendere la geometria che voleva dare alla pietra e in quante parti suddividerlo.

Entriamo nei parchi.
Sarebbe bello se fossero sempre così.

Arriviamo alla sala del Fienile. (Gli antichi bagni dei balletti, per i genovesi).
Parlo principalmente della bella statua della Giuliana Poggi che, assieme al suo prezioso aiuto, abbiamo iniziato a trasformare nel progetto: Design avanzato- declinazioni non convenzionali di opere d’arte.

Per approfondire queste ed altre tematiche vi aspettiamo mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 15.00 all’incontro gratuito: Nuove tecnologie per le belle arti
biglietti su eventbrite
#Bellearti #modellazionetridimensionale #designavanzato #euroflora #scultura #poggigiuliana #scansionetridimensionale #Stampa3D #scanner3d