HOME
CHI SIAMO
SERVIZI
SETTORI
CONTATTI
COLLABORAZIONI
BLOG
  • Tutti i post
  • Divulgazione, eventi e fiere
  • Chiavi impossibili
  • Architettura e Design
  • Artigianato
  • Belle arti
  • Genova
  • Industrie e aziende
  • Medicina
  • Progettazione 3D
  • Scansione 3D
  • Divulgazione
  • Astrati Bijoux
  • reverse engineering
  • progettazione 3D
  • Stampa 3D
  • Scansioni 3D
  • Belle Arti
  • Architettura
  • Nautica
  • Medicale
Cerca
Formnext-Astrati in trasferta 2
Arianna Musso
  • 21 nov 2016
  • 3 min

Formnext-Astrati in trasferta 2

Io ed Enrico arriviamo con il tram numero 16 direttamente dalla casa di David, nostro airb&b ospitante. La Fiera, in centro città e tra i grattacieli, è interamente dedicata alla stampa 3D, l’esposizione non è enorme ma è densa tanto da poter affermare che un evento così in Italia ce lo sogniamo. “Qui nessuno ti chiede che cosa è la stampa 3D, se si stampano davvero i metalli. Ma di quanti micron deve essere la polvere di acciaio l316?” mi racconta Stefania di Sisma. Non per
2 visualizzazioni0 commenti
Ma quando è nata la Stampa 3D?
Arianna Musso
  • 26 ago 2016
  • 3 min

Ma quando è nata la Stampa 3D?

Ma quando è nata la Stampa 3D? Sembra che sia nata l’altro ieri ma in realtà è una signora di 36 anni. La stampa 3D ha due date di nascita, la prima è a maggio del 1980 quando il Dr Kodama, in Giappone, presenta la prima domanda di brevetto per la tecnologia additiva. Sfortunatamente per il  Dr Kodama, la specifica completa del brevetto non è stata depositata entro il termine. L’anno sucessivo, il 1987, la 3D Systems avvia il B test con alcune aziende interessate alla sperime
8 visualizzazioni0 commenti
CFCSMmiamo oggi? +LAB brevetta una nuova tecnologia di stampa 3D
Arianna Musso
  • 10 ago 2016
  • 2 min

CFCSMmiamo oggi? +LAB brevetta una nuova tecnologia di stampa 3D

Di +Lab ne avevamo già parlato nel post sulla conferenza di Carrara indetta dall’AITA. Al Technology Hub di giugno ho incontrato l’ing. Gabriele Natale, un ragazzo sui venticinque anni, di Lecce, iscritto ad Ingegneria al Politecnico di Milano. Qualche tempo fa, questo ragazzo leccese ha presentato alla professoressa Levi il suo sogno di costruire lo scafo di una nave in tecnologia additiva, ovvero stampandolo direttamente in 3D. – Si è già fatto! mi direte. Megumi Igarashi s
0 visualizzazioni0 commenti
ITA
ENG
CHIAMA ORA!
Astrati logo
Contattaci/Contact us
Get social with Astrati

Astrati di Olia Enrico

P.IVA 02661340998

​

​Tel./Phone:         +39 010 4558971

WhatsApp          +39 348 3642495
Email:                 info@astrati.eu
Indirizzo/Address:

Via Caprera 8/2

16146 Genova

Download area
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR n. 679/2016)

Enrico Olia 2019 tutti i diritti riservati.

Enrico Olia 2019 all rights reserved.