Astrati vi invita alla ONETEAMBIMCONFERENCE
LA ONETEAMBIMCONFERENCE
si terrà mercoledì 30 Novembre 2016 dalle ore 14.00 alle 18.00
nella sala Eugenio Montale, Teatro Carlo Felice.

Il seminario sarà dedicato ad Architetti, Progettisti, Project Manager, Ingegneri, Impiantisti, Geometri, periti industriali che si occupano di progettazione integrata in ambito sia architettonico che infrastrutturale.

Abbiamo quindi cercato di declinare il tema della metodologia BIM su quello che già è stato fatto o si sta facendo all’interno del nostro territorio Ligure.
Durante l’evento Astrati, www.astrati.eu, soluzioni per la stampa 3D, presenterà alcune applicazioni della stampa 3D in campo architettonico e del restauro.
I servizi per il mondo della progettazione di Astrati
Astrati, società di servizi per la stampa 3D, è di supporto a architetti, ingegneri e progettisti che utilizzano, vorrebbero utilizzare o averne solo i vantaggi dei software parametrici.
Come?
Astrati può assistervi nella progettazione e nella realizzazione dei vostri progetti dandovi supporto nell’acquisto e nella formazione dei software necessari alla modellazione tridimensionale.
Darvi supporto nello sviluppo dei vostri progetti con personale qualificato (ingegneri, architetti, geometri, progettisti, Bim manager e Bim specialist) sia per esternalizzare una parte del vostro lavoro sia per affrontare dei picchi di lavoro.
Stampare in 3D le vostre opere e nello specifico opere architettoniche, impianti industriali, modelli per impianti idraulici, belle arti (archiviazione e riproduzione), dopo aver reso il vostro modello idoneo alla stampa.
Stampa 3D, entriamo più nello specifico:


Attraverso le tecnologie additive Astrati è in grado di riprodurre fedelmente opere legate ai beni culturali. La scansione tridimensionale dà la possibilità di archiviare un file in cui l’opera è presente nelle sue tre dimensioni e in tutti i suoi particolari. I vantaggi di questa tecnologia a confronto dei rilievi manuali è nella precisione e nella velocità, in pochi minuti si possono rilevare milioni di punti che poi andranno a formare il disegno tridimensionale. Dal modello 3D si procede alla produzione del pezzo. La definizione e i rivestimenti (anche in marmo) saranno poi a scelta del cliente e in relazione alle sue esigenze. Inoltre il pezzo riprodotto può essere alleggerito rispetto all’originale o modificato.
I nostri professionisti che vi daranno supporto.
Enrico Fazzino: Architetto, Bim manager, sviluppatore standard BIM, redattore di BIM Execution Plan, Creazioni modelli 3D.
Paolo Ferrero: Geometra, Tecnico Efficienza Energetica, Creazioni modelli 3D, Rilievo e Restituzione UI , Documenti Catastali e Comunali https://www.facebook.com/Geometra-Paolo-Ferrero-1593843597576982/?ref=bookmarks
Enrico Olia: Designer, specializzato in Creazione modelli in scala, progettazione parametrica meccanica, modellatore Revit
Andrea Fedele: Ingegnere civile, Bim manager, Creazioni modelli 3D
Per iscrizioni: http://www.oneteam.it/events/one-team-bim-conference-genova/
L’evento è gratuito darà la possibilità ad accedere ai crediti per gli ordini che hanno aderito all’iniziativa:
4 crediti per Architetti, Periti industriali, 2 crediti per i geometri.
Pagina Facebook: BIM -Building Information Modelling- Genova
#Bellearti #revit #BimTeamLiguria #OneTeam #ScuolaPolitecnica #progettazione #DApollonia #modellidiarchitettura #piping #bim #Benicilturali #bhim #bimmanager #impianti #Genova #OneTeamBimConference #astrati #Stampa3D