HOME
CHI SIAMO
SERVIZI
SETTORI
CONTATTI
COLLABORAZIONI
BLOG
  • Tutti i post
  • Divulgazione, eventi e fiere
  • Chiavi impossibili
  • Architettura e Design
  • Artigianato
  • Belle arti
  • Genova
  • Industrie e aziende
  • Medicina
  • Progettazione 3D
  • Scansione 3D
  • Divulgazione
  • Astrati Bijoux
  • reverse engineering
  • progettazione 3D
  • Stampa 3D
  • Scansioni 3D
  • Belle Arti
  • Architettura
  • Nautica
  • Medicale
Cerca
Scansioni tridimensionali: un mare di possibilità in un oceano di punti
Arianna Musso
  • 30 mar 2018
  • 3 min

Scansioni tridimensionali: un mare di possibilità in un oceano di punti

Salone del restauro di Ferrara, venerdì 23 marzo, ore 9.15. Spazio della Regione Emilia Romagna, tavolo bianco, sedie bianche su moquette grigia. Attorno a noi passeggiano dei manichini di cartone e gli operatori che si affrettano a raggiungere il loro stand. Il brusio tipico delle fiere rimbomba ed è interpuntato dal gracidio proveniente da qualche monitor. La stranezza è che Astrati, società di servizi per l’additive manufacturing ligure, sia ospite dell’Emilia Romagna. Cos
1 visualizzazione0 commenti
Astrati al One Team User Meeting
Arianna Musso
  • 7 giu 2017
  • 3 min

Astrati al One Team User Meeting

Cascina Boscaccio A pochi chilometri da Milano, a Bormiola Gaggiano, c’è una cascina affacciata sul lago. Il lago è incastonato da un bosco i cui salici piangenti sfiorano con le loro chiome verdi l’acqua chiara. Una barca a remi spunta tra le siepi facendo immaginare giovani donne in gonnelle bianche e ombrellini. Tavole e sedie puntellano il prato su cui germogliano calici e finger food. Le sale all’interno hanno nomi evocativi: glicine, granaio, pavone, boscaccio… One Team
1 visualizzazione0 commenti
Scansioni in riva al lago: One Team User Meeting 2017.
Arianna Musso
  • 18 mag 2017
  • 3 min

Scansioni in riva al lago: One Team User Meeting 2017.

Tavole e sedie puntellano il prato su cui germogliano calici e finger food. Le sale all’interno hanno nomi evocativi: glicine, granaio, pavone, boscaccio… il primo sulla metodologia BIM e tra un coffee e un light lunch e un cocktail si parla del nuovo codice degli apalti, UNI11337, del computometrico e della gestione di cantiere, di Revit e di librerie BIM, delle competenze professionali e delle certificazioni. Noi di Astrati porteremo la scansione tridimensionale come metodo
1 visualizzazione0 commenti
La Regione Liguria e la rivoluzione BIM
Arianna Musso
  • 9 mar 2017
  • 3 min

La Regione Liguria e la rivoluzione BIM

Il Post di questa settimana esula dalla Stampa 3D per parlare di un’altra rivoluzione tridimensionale: il BIM. Il BIM, altro non è che l’utilizzo dei nuovi mezzi informatici nel settore delle costruzioni. Astrati assieme a OneTeam, è stata invitata in Regione Liguria. Aula A nel palazzo della Regione Liguria in via Fieschi. L’Arch. Ghezzi parla e 30 tra funzionari, tecnici e dirigenti ascoltano seduti su delle sedie arancioni con desk incorporato. Il simbolo della Regione Lig
2 visualizzazioni0 commenti
Una conferenza. 200 iscritti. 15 relatori. Un nuovo appuntamento per la stampa 3D.
Arianna Musso
  • 1 dic 2016
  • 2 min

Una conferenza. 200 iscritti. 15 relatori. Un nuovo appuntamento per la stampa 3D.

Allestimento: montare la vetrina con i nostri modelli stampati in 3D e in un attimo si fanno le 14.00. Si forma la coda per la registrazione mentre crostate e brioche compaiono sui tavoli da camerieri in guanti bianchi. Salgo sul palco e mi accomodo tra l’Ing. Perego, CEO di OneTeam, società di Milano con un fatturato da 13 milioni euro, e un l’Ing. Troilo dello Studio Archimede, ideatore del BimTeamLiguria. Dopo una presentazione di OneTeam e dei servizi che offre (Trasformi
0 visualizzazioni0 commenti
Astrati vi invita alla ONETEAMBIMCONFERENCE
Arianna Musso
  • 24 nov 2016
  • 2 min

Astrati vi invita alla ONETEAMBIMCONFERENCE

LA ONETEAMBIMCONFERENCE si terrà mercoledì 30 Novembre 2016 dalle ore 14.00 alle 18.00 nella sala Eugenio Montale, Teatro Carlo Felice. Il seminario sarà dedicato ad Architetti, Progettisti, Project Manager, Ingegneri, Impiantisti, Geometri, periti industriali che si occupano di progettazione integrata in ambito sia architettonico che infrastrutturale. Abbiamo quindi cercato di declinare il tema della metodologia BIM su quello che già è stato fatto o si sta facendo all’intern
0 visualizzazioni0 commenti
Astrati e il BIM PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. Un dialogo.
Arianna Musso
  • 2 nov 2016
  • 3 min

Astrati e il BIM PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. Un dialogo.

Il 12 ottobre a Milano, nella sede di OneTeam, nostri partner per le soluzioni software e per la formazione, c’è stato un seminario dal titolo BIM PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Enrico Fazzino, nuovo membro di Astrati per la parte architettonica, specialista di BIM, ce lo racconta. A: – Che cos’è il BIM e perché dovrebbe interessare alle pubbliche amministrazioni? E: – Il BIM, acronimo di Building Information Modeling, è una metodologia di progettazione innovativa che si ba
0 visualizzazioni0 commenti
Bim Bum Bam:  Nuovo gioco tridimensionale per architetti e ingegneri
Arianna Musso
  • 22 apr 2016
  • 2 min

Bim Bum Bam: Nuovo gioco tridimensionale per architetti e ingegneri

Che cosa è il Bim? Il Bim è un processo basato su un modello digitale intelligente in grado di fornire tutte le informazioni necessarie a gestire il progetto in modo rapido e sostenibile. O, come dice Matteo, è il sogno di ogni architetto: “Il poter vedere in tempo reale quello che si sta costruendo, le interferenze che ci possono essere tra quello che costruisce l’impianto di riscaldamento e l’architetto. Non dover essere più costretti a litigare con l’impresa quando ci si r
2 visualizzazioni0 commenti
ITA
ENG
CHIAMA ORA!
Astrati logo
Contattaci/Contact us
Get social with Astrati

Astrati di Olia Enrico

P.IVA 02661340998

​

​Tel./Phone:         +39 010 4558971

WhatsApp          +39 348 3642495
Email:                 info@astrati.eu
Indirizzo/Address:

Via Caprera 8/2

16146 Genova

Download area
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR n. 679/2016)

Enrico Olia 2019 tutti i diritti riservati.

Enrico Olia 2019 all rights reserved.