top of page

Figurini in stampa 3D by Astrati

Parlando con i modellisti che si avvicendano al telefono (0104558971) e in ufficio (via Caprera 8/2 a Genova), scopriamo che i figurini sono un tallone d’Achille per molti modellisti.




Perché?

1- non sono della misura che serve

2- non rappresenta chi voglio (sopratutto se il chi voglio è un disabile o una donna incinta o proprio il Signor Rossi, nato a Genova il 15 agosto 1949.

3- sono statici, statici nel senso plastico del termine, ovvero sembrano dei manichini. Manichino seduto, manichino in piedi, manichino vestito da ferroviere. Una delle cose divertenti della modellazione libera, unita alla scansione tridimensionale e alla stampa 3D ad alta definizione come quella a resina, è quella di poter fare delle figure umane “vive”. In movimento. Con le caratterizzazioni che ci servono. Fino ad arrivare a ar coincidere il nostro figurino con una persona in carne ed ossa. Come si fa?



  1. Bisogna prima di tutto decidere cosa si vuole: sembra facile ma in realtà è un’operazione complessa.

  2. Decidere in quale scala farlo, se non ti intendi di scale basta che ci dici quanto grande lo vuoi in cm.

  3. A questo punto ti diamo un preventivo di massima e ti diciamo quanto può costare di scansione, quanto di progettazione (va a ore, dipende da cosa uno desidera: possiamo anche riprodurre un’intera squadra di calcio che gioca nell'atto di tirare il gol che li farà diventare campioni del mondo, se uno ne avesse voglia ma ci metteremo più tempo).

  4. A questo punto decidiamo insieme cosa si desidera: il soldato romano è un soldato preso a caso o è un centurione della legione stanziata in Romania nell’anno XXX? La bambina cosa fa? Come è vestita? La voglio realistica o buffa, stilizzata, tipo Mafalda?

  5. La stampiamo e decidiamo anche quante farne perché più ne faccio più il prezzo unitario scende.

  6. Si decide se prenderlo in tinta unita o averlo colorato.

Quello di cui parliamo può essere mini-me ma può essere anche un allestimento per vetrine, fiere, negozi.

Può essere una statuina del presepe o un oggetto da esposizione. Un elemento di un plastico di un modello in scala. Un espositore per gioielli o orologi.

Abbiamo creato figurini per premi cinematografici, pin up per modelli navali, per diorama ferroviari, per plastici storici e museali. Oltre che vari mini-me per privati.

Noi ci mettiamo la tecnologia e la nostra esperienza A voi la vostra esigenza. Astrati, servizi per la stampa 3D.

Comments


Contattaci/Contact us
Get social with Astrati

Astrati di Olia Enrico

P.IVA 02661340998

​Tel./Phone:         +39 010 4558971

WhatsApp          +39 348 3642495
Email:                 info@astrati.eu
Sede legale:

Via Caprera 8/2

16146 Genova

Sede operativa:  Via Cesare Battisti, 15A

16018 Mignanego GE

Enrico Olia 2019 tutti i diritti riservati.

Enrico Olia 2019 all rights reserved.

bottom of page