HOME
CHI SIAMO
SERVIZI
SETTORI
CONTATTI
COLLABORAZIONI
BLOG
  • Tutti i post
  • Divulgazione, eventi e fiere
  • Chiavi impossibili
  • Architettura e Design
  • Artigianato
  • Belle arti
  • Genova
  • Industrie e aziende
  • Medicina
  • Progettazione 3D
  • Scansione 3D
  • Divulgazione
  • Astrati Bijoux
  • reverse engineering
  • progettazione 3D
  • Stampa 3D
  • Scansioni 3D
  • Belle Arti
  • Architettura
  • Nautica
  • Medicale
Cerca
Modelli parlanti e 3D Map
Arianna Musso
  • 11 set 2019
  • 2 min

Modelli parlanti e 3D Map

Pronto Astrati? Facciamo ponti e abbiamo messo su un nuovo prodotto che predice un possibile cedimento. Volevamo avere un modello 3D da portare in fiera e fargli raccontare come funziona. Triste rimando alla città. Alla nostra città. Non possiamo dimenticarci di quello che è successo il 14 agosto del 2018 con il crollo del Ponte Morandi. In tutta Europa credo che nessuno riesca a guardare, attraversare un viadotto allo stesso modo. Ho forse di buono auspicio, visto che la cam
2 visualizzazioni0 commenti
Buon compleanno Astrati!
Arianna Musso
  • 4 feb 2019
  • 2 min

Buon compleanno Astrati!

Progetto e Stampa 3D in resina e ABS a cura di Astrati Schermi, fogli, pezzi di prototipi di una lampada nera, dita in plastica trasparente con su scritto il numero di provino, il ronzio della stampante a resina e il costante mormorio di una delle stampanti a filamento. Il termoconvettore acceso e una bottiglia del latte contenente resina sul tavolo. Astrati compie 3 anni. Abbiamo deciso di abbandonare la parte di rivendita di software che non ci ha dato grande sviluppo, così
1 visualizzazione0 commenti
6 modi in cui Astrati aiuta le Belle Arti.
Arianna Musso
  • 19 ott 2017
  • 2 min

6 modi in cui Astrati aiuta le Belle Arti.

Astrati s.r.l., servizi per la stampa 3D, si propone come partner tecnologico per chi opera nel settore delle belle arti. Avendo esperienza sia in ambito industriale che artistico possiamo fornire un servizio unico di alta tecnologia e grande professionalità: garantiamo una comunicazione e una compatibilità di intenti che chi non ha competenze artistiche difficilmente può dare. In che modo? La scansione tridimensionale, La progettazione 3D e l’Additive Manufacturing 1- Archiv
1 visualizzazione0 commenti
Viareggio, la nautica e la scansione tridimensionale.
Arianna Musso
  • 24 mag 2017
  • 3 min

Viareggio, la nautica e la scansione tridimensionale.

Venerdì, a Genova piove, il cielo è plumbeo e fa freddo. Arrivo al baretto della stazione, mia sosta del venerdì mattina quando devo andare in giro: latte macchiato, panino e focaccia. Il panino lo mangio subito mentre la focaccia l’ho promessa ad Alessandro di Italwinch. Direzione Viareggio per la nuova fiera della nautica “che vuole competere con Cannes e Montecarlo”: Versilia yachting rendez vous. Intanto se non mi mandava l’invito Guido di Termomeccanicaeolo io non ne sap
0 visualizzazioni0 commenti
3Diamoci una mano-Astrati, protesi e tecnologia
Arianna Musso
  • 16 mar 2017
  • 3 min

3Diamoci una mano-Astrati, protesi e tecnologia

“Ho trovato il vostro indirizzo cercando operatori nel campo della stampa 3D su Genova. L’associazione Raggiungere, Associazione per bambini con malformazioni agli arti, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze per l’Architettura dell’Università di Genova, organizza una giornata di studio e lavoro sul tema dell’utilizzo della tecnologia di stampa 3D per la realizzazione di protesi per adulti e bambini.” Come chi sa chi mi legge abitualmente il tema delle disabilità un
0 visualizzazioni0 commenti
Cosa è e a cosa serve lo scanner 3D
Arianna Musso
  • 26 gen 2017
  • 2 min

Cosa è e a cosa serve lo scanner 3D

La scansione 3D e’ il processo che permette di catturare la forma superficiale di un oggetto e visualizzarlo in 3D. Grazie a questo processo è possibile ottenere non solo le misure esatte dell’oggetto reale ma anche la sua digitalizzazione. Gli scanner 3d per funzionare richiedono l’utilizzo di un software di scansione, il software è la parte che oggi si sta sviluppando maggiormente ed a permesso alla scansione tridimensionale di entrare nel mercato. Ci sono tre tecniche di s
0 visualizzazioni0 commenti
Breve storia dello scanner 3D
Arianna Musso
  • 19 gen 2017
  • 2 min

Breve storia dello scanner 3D

Premessa Enrico arriva in ufficio con una valigetta bianca di cartone, la apre con molta cautela, gommapiuma nera ondulata, plastica trasparente, manuali di istruzioni, fili di collegamento e di alimentazione, gommini di rilevamento e un “coso” bianco e nero a tre occhi che sembra una maniglia o una grossa spara-punti. Enrico collega i fili al computer più potente dell’ufficio e i tre occhi si illuminano di una luce bianca e viola. Cosa scansioniamo? La scansione 3d è il proc
3 visualizzazioni0 commenti
ITA
ENG
CHIAMA ORA!
Astrati logo
Contattaci/Contact us
Get social with Astrati

Astrati di Olia Enrico

P.IVA 02661340998

​

​Tel./Phone:         +39 010 4558971

WhatsApp          +39 348 3642495
Email:                 info@astrati.eu
Indirizzo/Address:

Via Caprera 8/2

16146 Genova

Download area
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR n. 679/2016)

Enrico Olia 2019 tutti i diritti riservati.

Enrico Olia 2019 all rights reserved.