top of page

Cerca


Un laboratorio. Due tecnologie. Tanti programmi, Un Mini Me.
Sabato eravamo a Chiavari al Wylab a fare il corso di Stampa 3D base. Avete tutti scaricato il programma? No Io sì ma non mi si accende....

Arianna Musso
28 giu 2018Tempo di lettura: 2 min


Museo del mare, in mostra un quadro tattile creato in 3D dalla azienda Astrati di Genova.
Museo del mare, in mostra un quadro tattile creato in 3D dalla azienda Astrati di Genova alla sala Coeclerici. Il Galata Museo del Mare...

Arianna Musso
18 giu 2018Tempo di lettura: 3 min


Astrati, additive manufacturing in Liguria
Nuovo appuntamento additivo mercoledì 30 maggio in via di Canneto 23/1 a Genova dal titolo “Astrati, additive manufacturing in Liguria”....

Arianna Musso
24 mag 2018Tempo di lettura: 2 min


5 motivi per adoperare la scansione tridimensionale.
In altre parole è un sistema di misurazione per rivelare tutti i punti visibili che compongono un oggetto. Attraverso questo passaggio...

Arianna Musso
11 apr 2018Tempo di lettura: 2 min


Scansioni tridimensionali: un mare di possibilità in un oceano di punti
Salone del restauro di Ferrara, venerdì 23 marzo, ore 9.15. Spazio della Regione Emilia Romagna, tavolo bianco, sedie bianche su moquette...

Arianna Musso
30 mar 2018Tempo di lettura: 3 min


6 motivi perché Astrati serve all’arte contemporanea
Oggi con Enrico siamo qua a scansionare la “Tuffatrice” che la bravissima Giuliana Poggi ci ha affidato. Un’altra sua meraviglia che...

Arianna Musso
22 feb 2018Tempo di lettura: 2 min


Sul tetto della chiesa una statua in 3D
Undicesimo piano del CNR, dalle grandi finestre si vedono le vette imbiancate degli appennini. Enrico il 1 febbraio è andato a Ferrara al...

Arianna Musso
8 feb 2018Tempo di lettura: 2 min


Quando la stampa 3D entra nei musei. 7 motivi per utilizzarla.
In realtà io vorrei andare al museo delle cere ma alle 15.00 è ancora chiuso e, visto che tutti i musei di cagliari sono all’interno di...

Arianna Musso
17 gen 2018Tempo di lettura: 2 min


Lo spazio per l’opera d’arte e l’imballo come un guanto
Il 1 agosto 2017 arriva una mail da una nostra amica: “Ciao Enrico! Sto curando la pubblicazione di un volume intitolato LO SPAZIO PER...

Arianna Musso
9 gen 2018Tempo di lettura: 2 min


Figurini in stampa 3D (come tu mi vuoi)-Astrati, modellazione, scansione e stampa 3D
Il problema di molti figurini per il modellismo è che sono statici, statici nel senso plastico del termine, ovvero sembrano dei...

Arianna Musso
7 dic 2017Tempo di lettura: 2 min


Astrati in scala 1:12, ovvero fashion and luxury miniatures.
Pronto Astrati? Fate scansioni tridimensionali? Devo scannerizzare la mia gamba destra con su un paio di scarpe col tacco....

Arianna Musso
29 nov 2017Tempo di lettura: 3 min


6 modi in cui Astrati aiuta le Belle Arti.
Astrati s.r.l., servizi per la stampa 3D, si propone come partner tecnologico per chi opera nel settore delle belle arti. Avendo...

Arianna Musso
19 ott 2017Tempo di lettura: 2 min


Cosa è il reverse engineering?
Astrati, buongiorno. Ho letto su internet che fate reverse. Sì, facciamo scansioni tridimensionali e reverse. Quanto è grande l’oggetto...

Arianna Musso
6 lug 2017Tempo di lettura: 2 min


(Per)corsi a Tata Box- Astrati
Qualche tempo fa, una domenica piovosa di febbraio mi armo di buona volontà, lascio figli, amici e marito a finirsi di guardare Guerre...

Arianna Musso
13 apr 2017Tempo di lettura: 3 min


Cosa è e a cosa serve lo scanner 3D
La scansione 3D e’ il processo che permette di catturare la forma superficiale di un oggetto e visualizzarlo in 3D. Grazie a questo...

Arianna Musso
26 gen 2017Tempo di lettura: 2 min


Breve storia dello scanner 3D
Premessa Enrico arriva in ufficio con una valigetta bianca di cartone, la apre con molta cautela, gommapiuma nera ondulata, plastica...

Arianna Musso
19 gen 2017Tempo di lettura: 2 min


FULGUR (44°19’38.9”N 8°30’16.3”E)- Quando la stampa 3D aiuta l’arte.
Questo sabato, ore 18.00 a Genova presso lo Spazio 46, Palazzo Ducale, sarà inaugurata la mostra FULGUR (44°19’38.9”N 8°30’16.3”E) di...

Arianna Musso
14 dic 2016Tempo di lettura: 2 min
bottom of page